Sede legale: Via Nazionale per Teramo 223, 64021, Colleranesco, Giulianova (TE), Italia

Contattaci
home / Uso professionale
Uso professionale
Università di Padova, Italia. Dipartimento di scienze chimiche
Microscopio a fluorescenza MAGUS Lum 400 e microscopio biologico digitale MAGUS Bio D250T

Le applicazioni includono la formazione degli studenti e lo studio di proteine​ fluorescenti
Microscopio a fluorescenza MAGUS Lum 400 e microscopio biologico digitale MAGUS Bio D250T

Le applicazioni includono la formazione degli studenti e lo studio di proteine​ fluorescenti
Università di Padova, Italia. Dipartimento di scienze chimiche
Laboratorio veterinario VetLab, Sofia, Bulgaria. Diagnosi delle malattie degli animali domestici
Microscopio biologico MAGUS Bio 250T

Ingrandimento: 40–1000x. Testata trinoculare, obiettivi planacromatici all’infinito, lampada alogena da 30 W
Microscopio biologico MAGUS Bio 250T

Ingrandimento: 40–1000x. Testata trinoculare, obiettivi planacromatici all’infinito, lampada alogena da 30 W
Laboratorio veterinario VetLab, Sofia, Bulgaria. Diagnosi delle malattie degli animali domestici
Istituto di apicoltura, Maslovice, Repubblica Ceca.
Inseminazione artificiale di colonie di api
Microscopio stereoscopico MAGUS Stereo 7T

Ingrandimento: 6,7–45x. Schema ottico di tipo Greenough. Testata trinoculare, illuminatore a luce LED trasmessa da 3 W, illuminatore obliquo a luce LED riflessa da 3 W
Istituto di apicoltura, Maslovice, Repubblica Ceca.
Inseminazione artificiale di colonie di api
Microscopio stereoscopico MAGUS Stereo 7T

Ingrandimento: 6,7–45x. Schema ottico di tipo Greenough. Testata trinoculare, illuminatore a luce LED trasmessa da 3 W, illuminatore obliquo a luce LED riflessa da 3 W
Università di Villaverde, Madrid, Spagna. Aula di microscopia per studenti
Microscopio biologico MAGUS Bio 250T

Ingrandimento: 40–1000x. Testata trinoculare, obiettivi planacromatici all’infinito, lampada alogena da 30 W
Università di Villaverde, Madrid, Spagna. Aula di microscopia per studenti
Microscopio biologico MAGUS Bio 250T

Ingrandimento: 40–1000x. Testata trinoculare, obiettivi planacromatici all’infinito, lampada alogena da 30 W
Gioielli GOLDWÄRK, Svizzera
Microscopio stereoscopico MAGUS Stereo 8BH

Questo microscopio viene utilizzato per la fabbricazione e il restauro di gioielli.
Microscopio stereoscopico MAGUS Stereo 8BH

Questo microscopio viene utilizzato per la fabbricazione e il restauro di gioielli.
Gioielli GOLDWÄRK, Svizzera
Laboratorio forense
Microscopio metallografico invertito digitale MAGUS Metal VD700 LCD

Gli obiettivi primari: esame delle linee di attraversamento e l’esame forense dei documenti.
Laboratorio forense
Microscopio metallografico invertito digitale MAGUS Metal VD700 LCD

Gli obiettivi primari: esame delle linee di attraversamento e l’esame forense dei documenti.
Università per le discipline umanistiche, Dipartimento di Stato e discipline legali
Microscopio polarizzatore MAGUS Pol 800

L’obiettivo primario è di educare gli studenti all’esame forense delle fibre.
Università per le discipline umanistiche, Dipartimento di Stato e discipline legali
Microscopio polarizzatore MAGUS Pol 800

L’obiettivo primario è di educare gli studenti all’esame forense delle fibre.
Impianto di lavorazione dei metalli non ferrosi, Laboratorio centrale di collaudo
Microscopio stereoscopico MAGUS Stereo 8T

Gli obiettivi primari:
– analizzare la macrostruttura per studiare la qualità dei modelli metallici ricavati dai lingotti di metallo non ferrosi e leghe
– determinare le tensioni tangenziali residue del primo tipo nei tubi di ottone (questo metodo si basa sulla determinazione della quantità di deformazione che si verifica nel campione anulare derivante dal rilascio di tensioni interne quando il campione viene tagliato lungo la sua altezza; la quantità di deformazione è misurata come la differenza tra la larghezza dello spazio formato e lo spessore dell’utensile utilizzato).
Impianto di lavorazione dei metalli non ferrosi, Laboratorio centrale di collaudo
Microscopio stereoscopico MAGUS Stereo 8T

Gli obiettivi primari:
– analizzare la macrostruttura per studiare la qualità dei modelli metallici ricavati dai lingotti di metallo non ferrosi e leghe
– determinare le tensioni tangenziali residue del primo tipo nei tubi di ottone (questo metodo si basa sulla determinazione della quantità di deformazione che si verifica nel campione anulare derivante dal rilascio di tensioni interne quando il campione viene tagliato lungo la sua altezza; la quantità di deformazione è misurata come la differenza tra la larghezza dello spazio formato e lo spessore dell’utensile utilizzato).
Centro di pirologia forestale
Fotocamera digitale MAGUS CDF30

L’obiettivo primario è misurare piccoli insetti.
Centro di pirologia forestale
Fotocamera digitale MAGUS CDF30

L’obiettivo primario è misurare piccoli insetti.
Università statale, Facoltà di chimica, Dipartimento di chimica medicinale e sintesi organica fine
Fotocamera digitale MAGUS CDF70

L’obiettivo primario è studiare campioni di polimeri e di catalizzatori.
Università statale, Facoltà di chimica, Dipartimento di chimica medicinale e sintesi organica fine
Fotocamera digitale MAGUS CDF70

L’obiettivo primario è studiare campioni di polimeri e di catalizzatori.
Istituto di biologia e biomedicina
Microscopio biologico MAGUS Bio 250T e fotocamera digitale MAGUS CHD40

Vengono utilizzati per la formazione degli studenti nelle discipline biologiche.
Istituto di biologia e biomedicina
Microscopio biologico MAGUS Bio 250T e fotocamera digitale MAGUS CHD40

Vengono utilizzati per la formazione degli studenti nelle discipline biologiche.
Soluzioni per la protezione del legno
Microscopio biologico MAGUS Bio 270T

L’obiettivo principale è la ricerca, lo sviluppo e la produzione di materiali per la conservazione del legno.
Soluzioni per la protezione del legno
Microscopio biologico MAGUS Bio 270T

L’obiettivo principale è la ricerca, lo sviluppo e la produzione di materiali per la conservazione del legno.
Soluzioni chimiche per la costruzione di strade
Microscopio a fluorescenza MAGUS Lum 450L, microscopio stereoscopico MAGUS Stereo 8T e fotocamera digitale MAGUS CLM50

I microscopi e una fotocamera vengono utilizzati per analizzare gli oggetti di sviluppo, il grado di copertura del bitume e l’emulsione bituminosa.
Soluzioni chimiche per la costruzione di strade
Microscopio a fluorescenza MAGUS Lum 450L, microscopio stereoscopico MAGUS Stereo 8T e fotocamera digitale MAGUS CLM50

I microscopi e una fotocamera vengono utilizzati per analizzare gli oggetti di sviluppo, il grado di copertura del bitume e l’emulsione bituminosa.
Centro di ricerche farmacologiche
Microscopio biologico MAGUS Bio 250TL

Le applicazioni del microscopio includono test preclinici sui farmaci, conteggi differenziali dei leucociti e valutazione del midollo osseo rosso negli animali da laboratorio.
Centro di ricerche farmacologiche
Microscopio biologico MAGUS Bio 250TL

Le applicazioni del microscopio includono test preclinici sui farmaci, conteggi differenziali dei leucociti e valutazione del midollo osseo rosso negli animali da laboratorio.
Reparto rivestimenti e carta, Gruppo di sviluppo dei biocidi
Microscopio biologico digitale MAGUS Bio D250T

Un microscopio viene utilizzato nello sviluppo di biocidi incapsulati per determinare il tipo di capsula e per valutare la stabilità della capsula quando esposta a diverse temperature.
Reparto rivestimenti e carta, Gruppo di sviluppo dei biocidi
Microscopio biologico digitale MAGUS Bio D250T

Un microscopio viene utilizzato nello sviluppo di biocidi incapsulati per determinare il tipo di capsula e per valutare la stabilità della capsula quando esposta a diverse temperature.
Laboratorio di prove non distruttive
Microscopio metallografico MAGUS Metal 630

L’obiettivo primario è l’esame metallografico: rilevare difetti del metallo e determinare quanto segue:
– granulometria
– profondità di decarburazione
– macrostruttura e microstruttura
– inclusioni non metalliche.
Microscopio metallografico MAGUS Metal 630

L’obiettivo primario è l’esame metallografico: rilevare difetti del metallo e determinare quanto segue:
– granulometria
– profondità di decarburazione
– macrostruttura e microstruttura
– inclusioni non metalliche.
Laboratorio di prove non distruttive