MAGUS Bio DH240

83478
1949,95
Microscopio biologico digitale MAGUS Bio DH240
Ingrandimento: 40–1000x. Testata binoculare con fotocamera digitale integrata da 8 MP, revolver portaobiettivi codificato, obiettivi planacromatici, illuminatore LED da 3 W, sistema di controllo intelligente dell’illuminazione

Il microscopio è adatto per l’osservazione di campioni biologici trasparenti e traslucidi, come strisci ematici e sezioni trasversali attraverso la tecnica di microscopia in campo chiaro e luce trasmessa.
Il revolver portaobiettivi codificato mantiene un comodo livello di luminosità quando si cambiano gli obiettivi. Il controllo intelligente della luce del microscopio aumenta il comfort e la velocità delle attività di routine del ricercatore. Le funzioni “Smart” aiutano gli studenti ad abbracciare la professione e ad acquisire la necessaria esperienza professionale.
Una fotocamera digitale è integrata nella testata del microscopio. Il microscopio ha un design minimalista senza tubo verticale o parti sporgenti: la testata ha le stesse dimensioni di quella del modello binoculare MAGUS Bio 240B.
Gli aspetti pratici sono molto importati per i microscopi destinati agli studenti: dimensioni, peso, facilità di conservazione dei cavi e i microscopi stessi sono importante per la pratica quotidiana. Le piccole dimensioni e il peso contenuto del microscopio consentono di spostarlo facilmente sul tavolo. E non occupa molto spazio in magazzino.
Rassegna video
Descrizione
Caratteristiche chiave
Confezione
Specifiche del microscopio
Specifiche della fotocamera
Riferimenti e download

Rassegna video

###<iframe width="610" height="340" src="https://www.youtube.com/embed/YX4Vhwdqh94?si=MeqHp_Yw04Np7asQ" frameBorder="0" allow="clipboard-write; autoplay" webkitAllowFullScreen mozallowfullscreen allowFullScreen></iframe>###

Descrizione

Testata del microscopio
Testata binoculare con ottiche corrette all’infinito. I tubi oculari possono ruotare di 360°. L’utente può regolare l’estrazione pupillare dell’oculare per adattarla alla propria altezza.
Il kit include oculari 10x/20 mm con lunga estrazione pupillare. Conchiglie oculari in gomma piatte senza parti sporgenti proteggono l’ottica dai graffi.
La regolazione diottrica viene eseguita direttamente sul microscopio: gli anelli di regolazione diottrica si trovano su entrambi i tubi oculari.

Fotocamera digitale
La fotocamera digitale è integrata nella testata del microscopio.
La fotocamera è dotata di sensore da 8 MP e fornisce immagini realistiche in risoluzione 4K (3840x2160 px) con i dettagli fini chiaramente visibili dei campioni e delle loro strutture. Le immagini migliori vengono prodotte mediante obiettivi 4x e 10x.
Il Wi-Fi viene utilizzato per connettersi a un computer e trasferirvi i dati. La fotocamera è idonea per fotografare campioni, eseguire la regolazione fine della messa a fuoco del microscopio e la registrazione video di oggetti statici o in leggero movimento.

Revolver portaobiettivi
Il portaobiettivi codificato ospita 4 obiettivi ed è orientato verso l’interno. L’utente può vedere quale obiettivo è inserito nel cammino ottico e lo spazio al di sopra del tavolino rimane libero.

Mantenimento di comodi livelli di luminosità quando viene cambiato l’ingrandimento
Gli obiettivi con ingrandimento diverso trasmettono luce di diversa intensità, pertanto ogni volta che si cambia obiettivo, è necessario regolare la luminosità della luce. Inoltre, la luminosità aumenta drasticamente quando si passa da un obiettivo di ingrandimento maggiore a uno di ingrandimento minore. Il forte aumento di luminosità fa affaticare gli occhi. MAGUS Bio DH240 è dotato di controllo intelligente della luminosità. Il microscopio ricorda la luminosità per ciascun obiettivo selezionato dall’utilizzatore e imposta automaticamente questa luminosità quando si gira il portaobiettivo. Il controllo intelligente riduce il tempo necessario per regolare la luminosità. MAGUS Bio DH240 aumenta il comfort dell’utilizzatore e fa risparmiare tempo anche quando il lavoro richiede frequenti cambiamenti di ingrandimento.

Meccanismo di messa a fuoco
Le manopole coassiali di messa a fuoco fine (vite micrometrica) e grossolana (vite macrometrica) sono posizionate su entrambi i lati alla base del microscopio. L’utente può appoggiare le mani sul tavolo e assumere una posa rilassata durante l’osservazione. La regolazione della nitidezza è fluida e senza sforzo.
La manopola di blocco della messa a fuoco grossolana aiuta a regolare velocemente il microscopio dopo aver cambiato l’oggetto di studio. La manopola si trova sul lato sinistro del microscopio sullo stesso asse del meccanismo di messa a fuoco.
L’anello sul lato destro regola la tensione della vite macrometrica di messa a fuoco grossolana. L’utente regola la giusta tensione per le osservazioni.

Tavolino
Per garantire condizioni d’uso ergonomiche, il tavolino non è dotato di cremagliera di posizionamento sull’asse X. Il meccanismo a cinghia consente lo spostamento fluido del campione. Il porta obiettivi è fissato tramite due viti e può essere rimosso facilmente per permettere scansioni manuali.

Condensatore di Abbe
Il condensatore Abbe a immersione N.A. 1,25 è fissato tramite due viti al di sotto del tavolino. L’altezza della posizione del condensatore è impostata in modo predefinito e non necessita di regolazione da parte dell’utente; il condensatore è centrato rispetto all’asse ottico. Il blocco della posizione del condensatore elimina il rischio di modifica accidentale dell’impostazione corretta. Il condensatore preconfigurato consente allo studente di utilizzare più facilmente il microscopio che può così dedicare più tempo alla scienza.
La manopola del condensatore regola il diaframma di apertura a iride. La marcatura a colori corrisponde all’ingrandimento dell’obiettivo. Per ottenere un’immagine con buon contrasto su ciascun obiettivo, si consiglia di impostare la manopola di regolamento dell’apertura su una posizione che corrisponde al numero di definizione dell’obiettivo.

Illuminazione
L’illuminatore in luce trasmessa contiene un LED da 3 W. L’illuminatore del microscopio permette di regolare la temperatura di colore tra 3000 e 7000 K. L’utente seleziona una comoda temperatura di colore per gli occhi e la cambia facilmente premendo un pulsante quando l’oggetto esaminato richiede una modifica dell’illuminazione.
Il ciclo di vita dei LED è di 50.000 ore.

Schermo stato LCD
Lo schermo LCD sulla base del microscopio visualizza l’ingrandimento dell’obiettivo, la luminosità e la temperatura del colore della sorgente luminosa, nonché la modalità operativa (“attesa”, “eco”).
Per mezzo dello schermo e di due manopole, l’utente regola la luminosità, seleziona la temperatura di colore, blocca la regolazione della luminosità e imposta la modalità di attesa e il timer di spegnimento automatico.

Design ergonomico
I lati della “finestra” sul supporto costituiscono le maniglie che consentono di trasportare il microscopio con due mani. La posizione nascosta dell’alimentatore e del cavo di alimentazione migliora l’estetica del luogo di lavoro e la sicurezza nel trasportare il microscopio, oltre a semplificare la conservazione del dispositivo.

Caratteristiche chiave

  • Osservazioni di campioni trasparenti e traslucidi in campo chiaro e luce trasmessa
  • Testata del microscopio binoculare con fotocamera digitale integrata da 8 MP e regolazione dell’altezza per adattarsi alla statura dell’utilizzatore
  • Revolver portaobiettivi codificato: la luminosità della sorgente luminosa è impostata automaticamente in base all’obiettivo selezionato
  • Il condensatore pre-configurato con l’ingrandimento dell’obiettivo, codificato a colori, consente un’impostazione rapida e precisa dell’apertura
  • L’illuminatore a luce trasmessa è un LED da 3 W a risparmio energetico con durata fino a 50.000 ore
  • Sistema di controllo illuminazione intelligente: selezione automatica della luminosità quando viene cambiato l’obiettivo e regolazione della temperatura di colore, blocco della regolazione della luminosità, timer di spegnimento automatico e schermo stato LCD
  • Tavolino semplice senza cremagliera di posizionamento
  • Supporto ergonomico con maniglie di trasporto, alimentatore e cavo di alimentazione nascosti
  • Design compatto e leggero che lo rendono facile da conservare sulle mensole

Confezione

  • Supporto con sorgente a luce trasmessa, meccanismo di messa a fuoco, tavolino, montatura condensatore e revolver portaobiettivi
  • Condensatore di Abbe
  • Testata binoculare con fotocamera digitale integrata
  • Obiettivo planacromatico all’infinito: 4x/0,10
  • Obiettivo planacromatico all’infinito: 10x/0,25
  • Obiettivo planacromatico all’infinito: 40x/0,65 (con meccanismo a molla)
  • Obiettivo planacromatico all’infinito: 100x/1,25 olio (con meccanismo a molla)
  • Oculare 10x/20 mm con lunga estrazione pupillare (2 pz.)
  • Conchiglia oculare (2 pz)
  • Filtro ottico
  • Flacone di olio per immersione
  • Adattatore microscopio e cavo di alimentazione
  • Copertura antipolvere
  • Manuale utente e certificato di garanzia

Disponibili su richiesta:
  • Fotocamera digitale
  • Vetrino di calibrazione
  • Adattatore passo C
  • Monitor

Specifiche del microscopio

Design del microscopio: dritto

Campo visivo: planare

Tecniche di microscopia in luce trasmessa: campo chiaro

Ingrandimento del microscopio, x: 40–1000 nella configurazione base

Lunghezza focale del tubo: infinito (∞)

Tipo di testata del microscopio: binoculare, con fotocamera integrata

Testata del microscopio: testata Gemel (tipo Siedentopf, con rotazione a 360°)

Inclinazione: 30°

Ingrandimento testata del microscopio, x: 1

Distanza interpupillare, mm: 47–75

Diametro degli oculari, mm: 23,2

Regolazione diottrica: ±5D su entrambi i tubi

Oculari, x/campo, mm: 10x/20, lunga estrazione pupillare

Revolver portaobiettivi: 4 obiettivi, codificato

Schema ottico: obiettivi planacromatici all’infinito (∞), distanza parafocale: 45 mm

Obiettivi, x/apertura/distanza operativa, mm: 4x/0,10; 10x/0,25; 40x/0,65; 100x/1,25 a olio

Con meccanismo a molla retrattile nel telaio: 40x, 100x

Tavolino: 180x130 mm, traslatore meccanico a due assi, senza cremagliera di posizionamento

Range di movimento, mm: 74/30

Condensatore: condensatore di Abbe N.A. 1,25 con un diaframma di apertura regolabile e ingrandimento dell’obiettivo codificato a colori

Meccanismo di messa a fuoco: manopole coassiali per la messa a fuoco grossolana e fine (macro e micrometrica), posizionate su entrambi i lati

Corsa della vite macrometrica di messa a fuoco grossolana (vite macrometrica), mm: 17

Corsa della vite macrometrica di messa a fuoco grossolana (vite macrometrica), mm/giro: 37,7

Corsa della vite macrometrica di messa a fuoco fine, mm/giro: 0,2

Valore della scala di messa a fuoco fine (vite micrometrica), μm: 2

Manopola di regolazione della tensione per la vite macrometrica: +

Manopola di fissaggio messa a fuoco grossolana (vite macrometrica): +

Illuminazione: luce trasmessa

Sorgente luminosa per osservazioni in luce trasmessa: LED 3 W, con regolazione della temperatura di colore (3000–7000 K)

Sistema di controllo della luce intelligente: regolazione della luminosità automatica al cambio di obiettivi, visualizzazione stato su schermo LCD, modalità di attesa ed eco

Alimentazione, V/Hz: alimentazione AC, 100–240/50/60; l’adattatore AC/DC si trova in una cavità speciale sul retro del supporto

Specifiche della fotocamera

A colori/monocromatico: a colori

Megapixel: 8

Risoluzione massima, px: 3840x2160

Dimensione sensore: 1/2,5" (6,22x3,50 mm)

Dimensione pixel, µm: 1,62x1,62

Autofocus:

Interfaccia: Wi-Fi

Sensibilità alla luce: 236 mV a 1/30 s/0,1 mV a 1/30 s

Esposizione: 0,244 ms–15 s

Registrazione video: +

Frequenza dei fotogrammi, fps@risoluzione, px: 4@3840x2160, 16@1920x1080

Luogo di installazione: integrata

Alimentazione: cavo principale