MAGUS Bio V360

83483
5999,95
Microscopio biologico invertito MAGUS Bio V360
Ingrandimento: 40–400x. Testata del microscopio binoculare con porta laterale per fotocamera, obiettivi planacromatici, illuminatore a LED da 3 W, condensatore con slider di fase, dispositivo di contrasto in rilievo e sistema di controllo intelligente dell’illuminazione

Microscopio da ricerca.
Progettato per lo studio dei precipitati liquidi, colonie cellulari, cellule vive, colture di tessuti e altri campioni colorati e non in contenitori da laboratorio.
Il design invertito consente di utilizzare piastre Petri, piastre multipozzetto, fiale, bottiglie roller e fiasche fino a 75 mm e con fondo spesso 1,2 mm. Il microscopio utilizza obiettivi speciali per l’osservazione con tali contenitori.
Rimuovendo il condensatore, è possibile osservare colonie cellulari in piastre Petri o in fiasche cilindriche fino a 187 mm.
Le osservazioni vengono effettuate in luce trasmessa mediante le tecniche in campo chiaro, con contrasto di fase e contrasto in rilievo. Componenti opzionali consentiranno l’utilizzo delle tecniche di contrasto a modulazione di Hoffman. Il microscopio è utilizzato per ricerca in medicina, farmacologia, biologia e virologia. La configurazione più elevata del microscopio è adatta alla IVF.
Rassegna video
Descrizione
Caratteristiche chiave
Confezione
Specifiche
Riferimenti e download

Rassegna video

###<iframe width="610" height="340" src="https://www.youtube.com/embed/0oEYeUjPnK4?si=VOGhUO6XvxZ1AV9l" frameBorder="0" allow="clipboard-write; autoplay" webkitAllowFullScreen mozallowfullscreen allowFullScreen></iframe>###

Descrizione

Testata del microscopio
Testata binoculare con ottiche corrette all’infinito. La fotocamera digitale è installata nella porta laterale sulla testata del microscopio. Divisione del fascio di 100/0 o 0/100. Uno slot con presa è previsto per l’installazione dello slider per contrasto in rilievo.

Revolver portaobiettivi
Revolver portaobiettivi codificato per 5 obiettivi. In alternativa, nello slot libero può essere installato un obiettivo aggiuntivo per ottenere un ingrandimento extra.

Obiettivi
Obiettivi planacromatici corretti all’infinito con lunga distanza di lavoro per piastre con spessore inferiore pari a 1,2 mm. La distanza parafocale è di 60 mm.
Gli obiettivi 4x vengono utilizzati per la tecnica in campo chiaro.
Gli obiettivi 10x, 20x e 40x sono obiettivi di fase che si differenziano dagli obiettivi 4x per la presenza di un anello di fase nel piano della pupilla di uscita. Questi obiettivi sono progettati per osservazioni con contrasto di fase, ma sono adatti anche per le tecniche di contrasto in campo chiaro e in rilievo.

Mantenimento di comodi livelli di luminosità quando viene cambiato l’ingrandimento
Gli obiettivi con diversi ingrandimenti trasmettono la luce a livelli diversi di intensità; ogni volta che cambi obiettivo, è necessario regolare la luminosità della luce. Inoltre, la luminosità aumenta notevolmente quando si passa da un obiettivo a maggiore ingrandimento a un obiettivo a minore ingrandimento. Il forte aumento di luminosità fa affaticare gli occhi. MAGUS Bio V360 è dotato di un controllo intelligente della luminosità. Il microscopio ha memoria della luminosità di ogni obiettivo che l’utente ha selezionato e la imposta automaticamente al movimento del portaobiettivi. Il controllo intelligente riduce il tempo necessario per regolare la luminosità. MAGUS Bio V360 aumenta il comfort dell’utente e permette di risparmiare tempo anche quando l’attività richiede frequenti cambi di ingrandimento.

Meccanismo di messa a fuoco
Le manopole di messa a fuoco grossolana e fine sono coassiali e posizionate in basso. Il ricercatore può appoggiare le mani sul tavolo e assumere una posizione comoda davanti al microscopio.
L’anello sul lato destro regola la tensione della vite macrometrica di messa a fuoco grossolana. L’utente regola la giusta tensione per le osservazioni.

Tavolino
Il tavolino meccanico è fisso. Sul tavolino è installato uno speciale meccanismo che sposta i contenitori da laboratorio lungo due direzioni perpendicolari tra loro. Il movimento fluido e micrometrico dell’oggetto offre uno studio accurato: nessuna parte del campione verrà trascurata.
La lunga maniglia di controllo del tavolino garantisce delle comode osservazioni: la mano può riposare sul tavolo senza sforzo.
Il kit del microscopio include un supporto universale per piastre.

Condensatore
Il condensatore ha un NA di 0,3 e una distanza di lavoro di 75 mm. Uno slider per contrasto di fase o uno slider per contrasto in rilievo è installato nello slot del condensatore.
Uno slider per contrasto di fase è una piastra con tre fori. Un foro ha un inserto di fase per obiettivi 10x, 20x e 40x, mentre gli altri due vengono utilizzati per osservazioni in campo chiaro. Il diaframma anulare dello slider è allineato con l’anello di fase dell’obiettivo mediante un telescopio di centraggio.
Uno slider per contrasto in rilievo con diaframma a settore è anch’esso una piastra con tre fori. La microscopia con contrasto in rilievo è resa possibile inserendo il diaframma a settore nel percorso ottico e collocando lo slider nello slot della testata del microscopio nella posizione corrispondente all’obiettivo utilizzato. Il filtro verde (ND6), se inserito nello slot con il diaframma a settore, rimuove aloni di colore ai bordi delle strutture osservate. I fori liberi dello slider sono progettati per osservazioni in campo chiaro: uno per un obiettivo 4x e il secondo per obiettivi 10x, 20x e 40x.

Illuminazione
Il LED da 3 W offre un’illuminazione intensa del campione, sufficiente per tutte le tecniche e gli obiettivi disponibili del microscopio. La temperatura colore non cambia quando viene regolata la luminosità. Il ciclo di vita dei LED è di 50.000 ore.

Schermo stato LCD
Lo schermo LCD alla base del microscopio mostra l’ingrandimento dell’obiettivo, la luminosità della fonte luminosa e la modalità di funzionamento (“sospensione”, “eco”).
Per mezzo dello schermo e la relativa manopola, l’utente regola la luminosità, blocca la regolazione della luminosità e imposta la modalità di attesa e il timer di spegnimento automatico.

Design ergonomico
Il disagio fisico causa fatica e riduce la produttività. Il design ergonomico del microscopio svolge un ruolo importante nella ricerca scientifica quotidiana.
MAGUS Bio V360 permette all’utente di svolgere la sua attività comodamente.
La testata del microscopio è posizionata a un angolo ergonomico in modo che la schiena e il collo non si stanchino.
Grazie al tavolino basso e compatto, l’utente può manipolare il campione e lavorare con i contenitori da laboratorio in modo pratico.
La lunga maniglia del meccanismo di movimento fa in modo che non sia necessario né sollevare la mano dal tavolo per controllare il microscopio né cambiare la posizione del corpo.
Le manopole di messa a fuoco sono posizionate alla base del microscopio. L’utente non ha bisogno di sforzare le mani. Grazie al movimento fluido del meccanismo, l’utente può mettere a fuoco sull’oggetto senza problemi.

Accessori
È presente una linea di accessori progettati per questo microscopio.
Gli oculari estendono l’intervallo di ingrandimento del microscopio. Degli oculari aggiuntivi aiutano a sfruttare l’intero potenziale dell’obiettivo utilizzato più spesso.
Il dispositivo di contrasto a modulazione di Hoffman migliora le tecniche di contrasto, consentendo di osservare quegli oggetti che sono invisibili nel campo chiaro e permettendo lo studio dei processi dinamici in tempo reale.Una fotocamera digitale riproduce l’immagine del microscopio su un monitor e memorizza i file, mentre il software acquisisce le misure dei campioni in tempo reale.
Gli inserti per porta piastre e tavolino vengono utilizzati per l’installazione comoda di flaconi per colture di vari tipi e dimensioni sul microscopio.

Caratteristiche chiave

  • Analisi di oggetti colorati e non in contenitori da laboratorio: piastre Petri, fiasche, piastre, lavori in contenitori di altezza fino a 187 mm
  • Tecniche di microscopia: in campo chiaro, con contrasto di fase e con contrasto in rilievo; con accessori opzionali: contrasto a modulazione di Hoffman
  • Revolver portaobiettivi codificato: la luminosità della sorgente luminosa è impostata automaticamente in base all’obiettivo selezionato
  • Testata binoculare con tubo laterale per fotocamera digitale; divisione del fascio di 100:0 o 0:100
  • L’illuminatore a luce trasmessa è un LED da 3 W a risparmio energetico con durata fino a 50.000 ore
  • Condensatore con slot per installazione di slider; slider a contrasto di fase incluso, anelli di fase centrati
  • Sistema di controllo illuminazione intelligente: selezione automatica della luminosità, blocco dell’attenuazione della luce, spegnimento automatico con timer, schermo stato LCD
  • Tavolino con movimento dei contenitori lungo gli assi X e Y, supporto universale per piastre incluso, lunga maniglia di controllo del tavolino che offre comfort all’utente durante l’utilizzo

Confezione

  • Supporto con alimentatore integrato, sorgente a luce trasmessa, meccanismo di messa a fuoco, tavolino, montatura condensatore e revolver portaobiettivi
  • Condensatore con slot per slider
  • Testata del microscopio binoculare con tubo laterale
  • Obiettivo planacromatico corretto all’infinito: 4x/0,10 WD 30 mm, altezza parafocale 60 mm
  • Obiettivo planacromatico corretto all’infinito: 10x/0,25 fase WD 10,2 mm, altezza parafocale 60 mm
  • Obiettivo planacromatico corretto all’infinito: 20x/0,40 fase WD 12 mm, altezza parafocale 60 mm
  • Obiettivo planacromatico corretto all’infinito: 40x/0,60 fase WD 2,2 mm, altezza parafocale 60 mm
  • Oculare da 10x/22 mm con lunga estrazione pupillare e regolazione del diottro (2 pz.)
  • Conchiglia oculare (2 pz.)
  • Telescopio di centraggio
  • Slider del contrasto di fase con anelli del contrasto di fase di centraggio
  • Dispositivo di contrasto in rilievo
  • Filtro verde
  • Supporto universale per piastre
  • Adattatore passo C
  • Cavo di alimentazione per rete AC
  • Copertura antipolvere
  • Manuale utente e certificato di garanzia

Disponibili su richiesta:
  • Oculare 15x/16 mm (2 pz.)
  • Oculare 20x/12 mm (2 pz.)
  • Dispositivo per analisi mediante metodo di contrasto di modulazione di Hoffman
  • Fotocamera digitale
  • Vetrino di calibrazione
  • Monitor

Specifiche

Design del microscopio: invertito

Campo visivo: planare

Tecniche di microscopia in luce trasmessa: campo chiaro, contrasto di fase, contrasto in rilievo, contrasto di modulazione di Hoffman (opzionale)

Ingrandimento del microscopio, x: 40–400 nella configurazione base (*opzionale: 40–600/800)

Lunghezza focale del tubo: infinito (∞)

Tipo di testata del microscopio: binoculare con tubo laterale

Divisione del fascio, oculare/tubo laterale: 0/100, 100/0

Testata del microscopio: Siedentopf

Inclinazione: 45°

Distanza interpupillare, mm: 48–75

Diametro degli oculari, mm: 30

Oculari, x/campo, mm: 10x/22 con regolazione del diottro ±5D, lunga estrazione pupillare (*opzionale: 15x/16, 20x/12)

Revolver portaobiettivi: 5 obiettivi, codificato

Schema ottico: obiettivi planacromatici all’infinito (∞), distanza parafocale: 60 mm

Obiettivi, x/apertura/distanza operativa, mm: 4x/0,10/30; 10x/0,25/10,2 fase; 20x/0,40/12 fase; 40x/0,60/2,2 fase

Con meccanismo a molla retrattile nel telaio: 40х

Tavolino: 250x170 mm, stazionario, con dispositivo meccanico per il movimento del campione; supporto universale per piastre

Range di movimento, mm: 80/128

Condensatore: N.A. 0,3, distanza di lavoro: 75 mm; con diaframma di apertura regolabile e slot per lo slider per contrasto in rilievo e contrasto di fase

Meccanismo di messa a fuoco: manopole coassiali per la messa a fuoco grossolana e fine (macro e micrometrica), posizionate su entrambi i lati

Corsa della vite macrometrica di messa a fuoco grossolana (vite macrometrica), mm/giro: 37,7

Valore della scala di messa a fuoco fine (vite micrometrica), μm: 2

Manopola di regolazione della tensione per la vite macrometrica: +

Illuminazione: luce trasmessa

Sorgente luminosa per osservazioni in luce trasmessa: LED da 3 W

Sistema di controllo della luce intelligente: regolazione della luminosità automatica al cambio di obiettivi, visualizzazione stato su schermo LCD, modalità di attesa ed eco

Dispositivo per contrasto di fase: slider a contrasto di fase 10x–40x; telescopio ausiliario di centraggio

Dispositivo per analisi mediante metodo di contrasto di modulazione di Hoffman: *opzionale

Dispositivo di contrasto in rilievo: slider 10x/20х/40x con diaframma a settore per l’installazione nello slot del condensatore e slider 10x/20х/40x per l’installazione nello slot della testata del microscopio

Alimentazione, V/Hz: rete elettrica AC, 85–265/50/60

Intervallo di temperature di esercizio, °C: 10…35

Intervallo di umidità di esercizio, %: 0… 80 (a temperature fino a 31°C)