MAGUS Bio V300

82906
2499,95
Microscopio biologico invertito MAGUS Bio V300
Ingrandimento: 100–400x. Testata trinoculare, obiettivi planacromatici all’infinito, illuminatore LED da 9 W, condensatore con un alloggiamento per slider del contrasto di fase

Il microscopio è progettato per lo studio dei precipitati liquidi, colonie cellulari, cellule vive, colture di tessuti e altri campioni colorati e non in contenitori da laboratorio. Il design invertito consente di utilizzare piastre Petri, piastre multipozzetto, fiale, bottiglie roller e fiasche fino a 70 mm e con fondo spesso 1,2 mm. Il microscopio utilizza obiettivi speciali per l’osservazione con tali contenitori. La tecnica di microscopia in luce trasmessa (campo chiaro e contrasto di fase) è utilizzata per lo studio di campioni. Area di applicazione: istruzione, attività di laboratorio e ricerca medica, biotecnologia, biologia, virologia, agricoltura, ecologia, tossicologia, farmacologia, etc.
Descrizione
Caratteristiche chiave
Confezione
Specifiche
Riferimenti e download

Descrizione

Testata del microscopio
Una testata trinoculare con obiettivi planacromatici all’infinito. La fotocamera digitale può essere installata nel tubo trinoculare. Beam splitter 50:50.

Revolver portaobiettivi
Un revolver portaobiettivi da 4 obiettivi montato su un supporto, al di sotto del tavolino.

Obiettivi
Obiettivi planacromatici all’infinito con una lunga distanza di lavoro per piastre con fondo spesso 1,2 mm. I quattro obiettivi sono adatti per la tecnica di microscopia in campo chiaro e un obiettivo per la tecnica a contrasto di fase.

Meccanismo di messa a fuoco
Le manopole coassiali di messa a fuoco fine e grossolana sono posizionate su entrambi i lati alla base del microscopio. L’utente può appoggiare le mani sul tavolo e assumere una posa rilassata durante l’osservazione. La regolazione della nitidezza è fluida e senza sforzo. A destra, c’è la manopola di fissaggio della messa a fuoco grossolana, per una rapida regolazione delle impostazioni dopo il cambio del campione. A sinistra, c’è un anello di regolazione della tensione grossolana per ulteriori regolazioni.

Tavolino
Vi è un tavolino fisso con un traslatore meccanico per lo spostamento dei contenitori da laboratorio in due direzioni perpendicolari tra loro. Il movimento fluido e gentile dell’oggetto aumenta l’accuratezza dello studio, senza tralasciare nessuna parte del campione. La manopola di spostamento si trova in basso, in modo che l’utente non sforzi il polso destro. La confezione include tre porta piastre per contenitori di varie dimensioni.

Condensatore
Nel condensatore è installato uno slider del contrasto di fase. È possibile centrare gli anelli del contrasto di fase. L’installazione di uno slider permette di risparmiare tempo quando si cambia tecnica di microscopia.

Sorgente luminosa
La luce LED da 9 W offre un’illuminazione intensa, sufficiente per le osservazioni in campo chiaro e a contrasto di fase con tutti i tipi di obiettivi. La temperatura colore non cambia quando viene regolata la luminosità. Il ciclo di vita dei LED è di 50.000 ore.

Accessori
Esiste una linea di accessori appositamente studiati per questo microscopio. Ci sono obiettivi aggiuntivi 20x e 40x per contrasto di fase per lo studio degli oggetti senza contrasto 0,7 µm e 0,4 µm. Gli oculari estendono l’intervallo di ingrandimento del microscopio. Degli oculari aggiuntivi aiuteranno a sfruttare appieno il potenziale di un obiettivo utilizzato più spesso. Una fotocamera digitale riproduce l’immagine del microscopio su un monitor e memorizza i file, mentre il software misura i campioni in tempo reale. È possibile abbinare un vetrino di calibrazione per la misurazione degli oggetti con un oculare dotato di scala graduata o con il software della fotocamera.

Caratteristiche chiave

  • Studio di oggetti colorati e non in contenitori da laboratorio (piastre Petri, fiasche, piastre)
  • Tecniche di microscopia: a campo chiaro e contrasto di fase
  • Testata trinoculare con tubo trinoculare per l’installazione di una fotocamera digitale; beam splitter 50:50
  • Illuminatore a luce trasmessa: LED da 9 W a risparmio energetico con durata fino a 50.000 ore
  • Condensatore con slider del contrasto di fase, anelli del contrasto di fase centrabili
  • Il tavolino è dotato di un traslatore meccanico per lo spostamento dei contenitori da laboratorio sulle assi X e Y. La confezione include porta piastre
  • Accessori aggiuntivi

Confezione

  • Supporto con alimentatore integrato, sorgente a luce trasmessa, meccanismo di messa a fuoco, tavolino, condensatore con alloggiamento per vetrino a contrasto di fase e portaobiettivo girevole
  • Testata trinoculare
  • Obiettivo planacromatico all’infinito: PL 10x/0,25 WD 4,27 mm
  • Obiettivo planacromatico all’infinito: PL L20х/0,40 WD 8,0 mm
  • Obiettivo planacromatico all’infinito: PL L40х/0,60 WD: 3,5 mm
  • Obiettivo planacromatico all’infinito: PHP2 10x/0,25 contrasto di fase WD 4,27 mm
  • Oculare 10x/22 mm con lunga estrazione pupillare (2 pz.)
  • Conchiglia oculare (2 pz.)
  • Telescopio di centraggio
  • Slider del contrasto di fase con anelli del contrasto di fase di centraggio
  • Traslatore meccanico per lo spostamento dei campioni
  • Supporto per piastra (3 pz.)
  • Adattatore passo C
  • Filtro colori
  • Cavo di alimentazione per rete AC
  • Copertura antipolvere
  • Manuale utente e certificato di garanzia

Disponibili su richiesta:

Specifiche

Design del microscopio: invertito

Campo visivo: piatto

Tecniche di microscopia in luce trasmessa: campo chiaro, contrasto di fase

Ingrandimento del microscopio, x: 100–400 nella configurazione base (*opzionale:  40–500/600/800/1000)

Lunghezza focale del tubo: infinito (∞)

Tipo di testata del microscopio: trinoculare

Testata del microscopio: Siedentopf

Inclinazione: 45°

Distanza interpupillare, mm: 48–75

Diametro degli oculari, mm: 30

Oculari, x/campo, mm: 10х/22 mm, estrazione pupillare:  10 mm (*opzionale:  10x/22 mm con scala graduata, 12,5x/14; 15x/15; 20x/12; 25x/9)

Revolver portaobiettivi: 4 obiettivi

Schema ottico: obiettivi planacromatici all’infinito (∞), distanza parafocale:  45 mm

Obiettivi, x/apertura/distanza di lavoro, mm: PL 10x/0,25/4,27; PL 20x/0,40/8,0; PL 40x/0,60/3,5; PHP2 10x/0,25/4,27 fase (*opzionale:  PL 4x/0,10/21,0; PHP2 20x/0,40/8,0 fase; PHP2 40x/0,60/3,5 fase)

Con meccanismo a molla retrattile nel telaio: 40х

Tavolino: fisso, con traslatore meccanico per lo spostamento del campione; porta piastre:  29x77 mm, Ø90 mm; 34x77,5 mm, Ø68,5 mm; 57x82 mm, Ø60 mm

Range di movimento, mm: 77/112

Condensatore: N.A.0,6, distanza di lavoro:  70 mm; con diaframma di apertura regolabile e un alloggiamento per slider del contrasto di fase

Meccanismo di messa a fuoco: manopole coassiali per la messa a fuoco grossolana e fine (macro e micrometrica), posizionate su entrambi i lati

Valore della scala di messa a fuoco fine (vite micrometrica), μm: 2

Manopola di regolazione della tensione per la vite macrometrica: +

Manopola di fissaggio messa a fuoco grossolana (vite macrometrica): +

Illuminazione: luce trasmessa

Sorgente luminosa per osservazioni in luce trasmessa: LED da 9 W, con luminosità regolabile

Dispositivo per contrasto di fase: slider del contrasto di fase per obiettivi 10x con un anello del contrasto di fase centrabile

Alimentazione, V/Hz: 220±22 V/50 Hz tramite rete elettrica AC

Intervallo di temperature di esercizio, °C: 5…35

Intervallo di umidità di esercizio, %: 20…80