Descrizione
Condensatore DIC
Il condensatore DIC viene installato al posto del condensatore a campo chiaro. La torretta include prismi DIC e una fessura che viene utilizzata durante le osservazioni in campo chiaro. I prismi DIC nella torretta vengono utilizzati a seconda dell’obiettivo utilizzato.
Slider DIC
Lo slider DIC viene installato in una speciale fessura sopra il revolver portaobiettivi. Lo slider DIC viene utilizzato in combinazione con l’obiettivo corrispondente. Lo slider è una piastra con un prisma DIC e un analizzatore. Il dispositivo MAGUS DIC290 include due slider: uno viene utilizzato con obiettivi da 10x e 20x e l’altro con obiettivi da 40x e 100x. La rotazione della manopola dello slider sposta il prisma DIC nella direzione trasversale.
Filtro polarizzatore
Quando si utilizza la tecnica DIC, la luce proveniente dall’illuminatore viene fatta passare attraverso un filtro polarizzatore. Il polarizzatore viene posizionato sul collettore.
Obiettivi consigliati
Gli obiettivi non sono inclusi nel kit del dispositivo MAGUS DIC290.
La tecnica DIC richiede una posizione precisa dei componenti ottici l’uno rispetto all’altro: il prisma DIC inferiore, rispetto al piano focale anteriore del condensatore e il prisma DIC superiore, rispetto al piano focale posteriore dell’obiettivo. Il dispositivo MAGUS DIC290 è progettato per il microscopio MAGUS Bio 290T e, pertanto, per le osservazioni DIC, occorre utilizzare gli obiettivi forniti con il microscopio o obiettivi compatibili.
Si consiglia di utilizzare obiettivi MAGUS FL S-APO60 PlanF con un’apertura maggiore. Un’apertura maggiore di un obiettivo consente la messa a fuoco su una sezione piatta sottile di un campione spesso, operazione chiamata sezionamento ottico. Aperture maggiori aumentano anche il potere risolutivo del microscopio ottico.